
18 Lug Il patentino per i proprietari di cani
Lo sapevate che con l’Ordinanza del 23 marzo 2009 del Ministero del Lavoro , della salute e delle politiche sociali, sono state indicate tutte le misure alle quali dovranno attenersi proprietari e detentori di cani?
In base alla citata ordinanza proprietario o detentore del cane devono:
- utilizzare sempre il guinzaglio ad una misura non superiore a mt. 1,50 durante la conduzione dell’animale nelle aree urbane e nei luoghi aperti al pubblico, fatte salve le aree per cani individuate dai comuni;
- portare con sé una museruola, rigida o morbida, da applicare al cane in caso di rischio per l’incolumità di persone o animali o su richiesta delle Autorità competenti;
- affidare il cane a persone in grado di gestirlo correttamente;
- acquisire un cane assumendo informazioni sulle sue caratteristiche fisiche ed etologiche nonché sulle norme in vigore;
- assicurare che il cane abbia un comportamento adeguato alle specifiche esigenze di convivenza con persone e animali rispetto al contesto in cui vive;
- raccoglierne le feci e avere con sé strumenti idonei alla raccolta delle stesse, quando conducono l’animale in ambito urbano.
Ci sono molte altre informazioni al riguardo del Patentino cane per i proprietari, ed il centro cinofilo più riconosciuto ed attestato delle Marche, IL REGNO DEL CANE, organizza a Marina di monte marciano (AN) i CORSI PER PROPRIETARIO CANE con test di valutazione finale e attestato riconosciuto!!